In parole povere, l'APF (Assigned Protection Factor) è il rapporto tra la sostanza pericolosa all'esterno dell'RPE e la quantità all'interno dell'RPE. Per aiutarvi, ogni tipo e classe di RPE è classificata in base a un fattore di protezione assegnato (APF). L'APF è un numero che indica la protezione che l'RPE è in grado di fornire. Ad esempio, un RPE con un APF di 10 riduce l'esposizione di chi lo indossa di almeno un fattore 10 se usato correttamente o, in altre parole, chi lo indossa respira solo un decimo o meno della quantità di sostanza presente nell'aria. Le classificazioni numeriche utilizzate sono poche, quindi gli RPE APF saranno o: 4; 10; 20; 40; 200 o 2000.
Secondo l'Health and Safety Executive, attraverso la Guida pratica HSG53, è necessario assicurarsi che l'RPE scelto sia in grado di proteggere il lavoratore dalla sostanza pericolosa presente nell'aria circostante. La decisione dipenderà dalla quantità presente nell'aria e dalla sua forma (ad esempio, particelle, vapore). Esistono vari tipi di respiratori e BA. La protezione che offrono è determinata da una serie di fattori, tra cui il fattore di protezione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.