Questo significa che il riscaldatore non rileva la presenza della fiamma e si spegne dopo alcuni tentativi. Per verificarlo, devi rimuovere prima il pannello laterale in plastica tra il serbatoio e il corpo dell'unità dove si trova l'interruttore di accensione/spegnimento. Controlla tutti i fili da e verso il gruppo di controllo della fiamma (scheda di controllo). Assicurati che nessuno di questi fili sia bruciato, incrinato o scollegato dal gruppo di controllo. Potrebbe essere necessario togliere il coperchio superiore dal retro dell'unità per seguire i fili fino a dove arrivano a partire dal gruppo di controllo. Dopo aver controllato tutti i fili, sposta la pala della ventola a mano e assicurati che non vengano prodotti rumori di sfregamento o di raschiatura dal gruppo del rotore. Successivamente verifica il volume di pressione dell'aria prodotta dall'unità. Il valore di pressione dell'aria corretto da misurare con il serbatoio di carburante pieno è indicato nel manuale del prodotto. Il regolatore di pressione dell'aria si trova esattamente sul retro del riscaldatore ed è la più lunga delle 2 porte che sporgono dal retro dell'unità. Usa la vite di regolazione per settare la pressione dell'aria al valore corretto secondo quanto indicato nel manuale, pur avendo il serbatoio pieno di carburante. Se durante la regolazione della pressione dell'aria osservi che il livello di pressione non cambia, potrebbe esserci un inserto di nylon spelato sul rotore. Tale inserto stabilizza il rotore all'interno dell'alloggiamento permettendogli di accelerare e rallentare quando gli viene richiesto, generando la necessaria variazione di pressione dell'aria. In questo caso è probabile che il rotore debba essere sostituito. Se il rotore funziona correttamente, è necessario accertarsi che non vi sia un problema di pressione dell'aria. Per prima cosa, togli il coperchio superiore dalla parte posteriore del riscaldatore e ispeziona i 2 condotti di alimentazione in gomma che entrano nell'adattatore proprio dietro l'ugello. Dall'adattatore un tubo flessibile conduce alla parte superiore del serbatoio del carburante e l'altro alla parte posteriore dell'alloggiamento del rotore. Se durante l'ispezione questi tubi flessibili sono crepati o rotti in qualsiasi parte, dovranno essere sostituiti. La perdita di pressione dell'aria è direttamente correlata alla distanza alla quale viene spruzzato il carburante fuori dall'ugello, e se esso non viene spruzzato abbastanza lontano, sia in avanti che lateralmente, non coglie la scintilla dall'accenditore e non si accende. Ispeziona l'intero tubo, dall'inizio alla fine, da entrambe le estremità. Potrebbe esserci una crepa al centro del tubo oppure il tubo potrebbe essere rotto ad entrambe le estremità.
Articoli in questa sezione
- PER QUANTO TEMPO POSSO UTILIZZARE LA PISTOLA TERMICA DW340K PRIMA CHE SI SURRISCALDI?
- PERCHÉ C'È DEL GHIACCIO SULLA MIA BOMBOLA DI PROPANO QUANDO USO IL MIO RISCALDATORE? (DXPH060E/ DXPH125E)
- PERCHÉ È SCONSIGLIABILE USARE UNA CHIODATRICE A GAS?
- PER QUANTO TEMPO IL LINK PER IL DOWNLOAD DEL MODULO DI REGISTRAZIONE SARÀ DISPONIBILE NEL MIO ELENCO UTENSILI?
- NON SI INSERISCE LA PERCUSSIONE
- NON C'È TENSIONE NELLA PRESA DEL MIO GENERATORE DEWALT
- NON C'È TENSIONE NELLA PRESA CA DEL MIO GENERATORE DEWALT
- NEL MIO PAESE LA LEGGE DICE CHE L'USO DELLA MODALITÀ SEQUENZIALE DEVE ESSERE LIMITATO QUANDO SI LAVORA ALL'ESTERNO O IN QUOTA; POSSO UTILIZZARE LA CHIODATRICE CORDLESS DCN690?
- MI SERVE UNA BUSSOLA DA 20 MM PER LA MIA FRESATRICE DW625, COME POSSO PROCURARMELA?
- LE RICETRASMITTENTI POSSONO ESSERE UTILIZZATE FUORI DAI PAESI DELL'UE? (DXPMR300) (DXPMR800)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.