Chiediti quanto è grande la bombola di GPL che stai utilizzando. Una bombola piccola potrebbe non essere in grado di supportare un'unità ad aria forzata di queste dimensioni. Il propano liquido arriva a bollire da solo generando vapore all'interno del serbatoio ed è questo vapore ad essere definito gas. Quanto più rapida è l'ebollizione del propano liquido, tanto più il liquido si raffredda.
Se il propano liquido raggiunge temperature inferiori allo zero, si congela e smette di generare gas. Quando questo accade occorre attendere che il propano liquido si riscaldi di nuovo prima che possa riprendere a generare gas. Quanto più bassa è la temperatura esterna, tanto più rapidamente questo processo può realizzarsi. Se cerchi di far funzionare un riscaldatore ad aria forzata con una bombola di propano liquido troppo piccola, il riscaldatore continua a congelare il propano liquido nella bombola perché brucia il vapore più in fretta di quanto la bombola sia in grado di produrlo, causando il congelamento del propano liquido nella bombola e interrompendo la produzione di vapore fornita all'unità. Una bombola di propano liquido adatta per il volume di kw in uscita prodotti dal riscaldatore permette al riscaldatore di continuare a funzionare per tutto il tempo in cui la bombola avrà il combustibile necessario per alimentarlo
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.